NdlDistribuzione – “La nuova rieducazione” – Il dibattito sulla metamorfosi della funzione rieducativa tra paradigmi correzionalisti e principio di dignità morale della pena
    
logo adiuvare shop
copertina 9791221821321 “La nuova rieducazione”

“La nuova rieducazione”
Il dibattito sulla metamorfosi della funzione rieducativa tra paradigmi correzionalisti e principio di dignità morale della pena

Author:  Nicola Pisani
Aracne, 2025
ISBN: 979-12-218-2132-1
Formato: 17 x 24
Pagine: 320
Area 12 - Scienze giuridiche
L’espressione “nuova rieducazione” denota un fenomeno di strisciante mutazione del sistema sanzionatorio che si caratterizza sempre più per la torsione eticizzante e per l’impronta correzionale propria di diversi istituti, tra i quali quelli che si collocano nell’ambito della “giustizia riparativa”. Il presente lavoro si propone di analizzare il dibattito che contrappone, a una nozione “laica” di rieducazione, che tende alla c.d. probità legale del condannato, una versione più invasiva e illiberale di rieducazione proiettata sul foro interiore. La critica ispirata al c.d. paradigma garantista mira a porre in discussione la compatibilità di questa nuova curvatura del sistema penale con i principi costituzionali posti a fondamento del diritto penale “liberale”.
Privacy  |   Contatti
Nocilli distribuzione libri è un marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2023. All Rights Reserved.