NdlDistribuzione – La normatività dell’intelligenza artificiale – Un dialogo tra docente e studenti del corso “Etica e diritto dell’intelligenza artificiale”
    
logo adiuvare shop
copertina 9791221817805 La normatività dell’intelligenza artificiale

La normatività dell’intelligenza artificiale
Un dialogo tra docente e studenti del corso “Etica e diritto dell’intelligenza artificiale”

Curatore:  Enrico Maestri
Autori saggio:  Michele Ghiotti, Francesca Menozzi, Enrico Danieli, Luca Roganti, Carlotta Mognato, Elena Zerbin
Aracne, 2025
ISBN: 979-12-218-1780-5
Formato: 17 x 24
Pagine: 180
Area 12 - Scienze giuridiche
L’intelligenza artificiale rappresenta una delle sfide più complesse e affascinanti del nostro tempo, ridisegnando i confini tra tecnologia digitale, diritto ed etica. Questo volume collettaneo, curato da Enrico Maestri, raccoglie sette contributi originali che analizzano temi cruciali: dalle implicazioni normative alle sfide etiche, dall’impatto sulle dinamiche lavorative alla trasparenza e responsabilità dei sistemi intelligenti. Frutto del dialogo interdisciplinare tra docente e studenti del corso di studio “Etica e diritto dell’intelligenza artificiale”, tenuto presso il corso di laurea magistrale in “Intelligenza Artificiale, Data Science, Big Data” dell’Università di Ferrara, il libro esplora il bilanciamento tra innovazione e sicurezza, le sfide della governance globale, i rischi legati al riconoscimento biometrico e il ruolo del ragionamento non deduttivo nei sistemi di IA. Un’opera che non si limita alla riflessione accademica, ma invita a una profonda discussione collettiva sulla governance responsabile della quarta rivoluzione industriale, con l’obiettivo di comprendere le trasformazioni in atto e promuovere una visione etica e sostenibile del futuro tecnologico.
Privacy  |   Contatti
Nocilli distribuzione libri è un marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2023. All Rights Reserved.